Cortometraggi
Choices & Changes di Miriam Muraca
Una serie in animazione scritta da Enrico Cerasuolo e Miriam Muraca, animazione Miriam Muraca, sound design e musiche Ma.ca.bro, prodotto da Enrico Cerasuolo. Una produzione Zenit Arti Audiovisive, con la partecipazione di Loescher Editore, con il sostegno di MIC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, IDM Südtirol Film Commission, Film Commission Torino Piemonte Short Film Fund, con il contributo di Legacoop Piemonte.
Choices & Changes sono 10 cortometraggi in animazione che raccontano, con immagini e suoni e senza dialoghi, piccole grandi storie di scelte e cambiamenti nell’epoca di crisi globale, facendo nascere delle domande più che imporre delle risposte: la rete è una trappola dalla quale possiamo uscire oppure no? C’è spazio per i sentimenti in un mare di plastica? Possiamo essere noi stessi, al di là del genere con cui siamo definiti? Perché una ragazza deve avere paura di tornare a casa da sola la notte? Cosa possono fare i ragazzi per fermare la guerra se non sognare? Che peso ha sulla nostra vita il continente in cui ci capita di nascere? Cosa farebbe un supereroe per risolvere il problema del traffico e dello smog? Quando cominceremo a capire che ogni foto o video che postiamo in rete ci rimane per sempre e può avere delle conseguenze devastanti? La fantasia può aiutare la transizione ecologica e contribuire alla lotta al cambiamento climatico? Cambieremmo le nostre abitudini se avessimo la facoltà magica di vedere che percorso fanno i prodotti prima di arrivare sulla nostra tavola?
Phonetrip

Il viaggio da incubo di una ragazza nel mondo dei social network. Di quanti like abbiamo bisogno per il log out, una volta fatto il log in?
A plastic love story

Un pesce solitario trova finalmente un altro pesce di cui si innamora, per poi scoprire che è fatto di plastica.
Let me be what I am

Un lupo delle favole è stufo di fare sempre il cattivo e sogna di poter interpretare il ruolo di Raperonzolo, vestito e truccato da donna e con una lunga parrucca bionda.
No kid’s land

Una ragazza e un ragazzo, separati da un muro tra nazioni in guerra tra loro, usano dei semi magici per far crescere degli alberi nella terra di nessuno.
The shoe

Una scarpa da ginnastica viene cucita da un bambino, indossata da un altro e ritrovata in una discarica da un terzo una volta gettata via, dall’India all’occidente all’Africa.
Bike me to the moon

Un supereroe simile all’uomo ragno ma con poteri difettosi piomba nel traffico cittadino e decide di mettere le sue ragnatele al servizio della costruzione di piste ciclabili sopraelevate.
The Web

Una ragazza manda una sua foto in intimo al suo ragazzo, che la inoltra ai suoi amici che la inoltrano ai loro, il terribile potere delle immagini social trasforma un gioco a due in un cyber-incubo.
Another world is possible

Una ragazza grazie a una matita magica riesce a cancellare le fonti che aumentano la produzione di Co2 e a trasformarle in un altro mondo possibile.
Walking alone

Una ragazza con i suoi stivali rossi cammina nel buio. Sta tornando a casa, ma ogni rumore e ogni ombra la terrorizzano. Arrivare a casa è la salvezza. Perché una ragazza deve aver paura di tornare a casa da sola la notte?
Where do you come from?

Un ragazzo facendo la spesa in un supermercato si accorge di avere la capacità magica di visualizzare la provenienza dei prodotti.


