Per le scuole dell’infanzia
Scopri le iniziative dedicate ai più piccoli
Un progetto pilota dedicato al pubblico dei BAMBINi dai 4 ai 6 anni iscritti Alle scuole dell’Infanzia
Anno scolastico 2022/2023
Diversamente da quanto si crede, la fruizione filmica può essere anche per i più piccoli non semplicemente un mero momento di svago, ma un vero e proprio strumento formativo. Parte da questa premessa la proposta per le scuole dell’infanzia, che per il primo anno coinvolgerà 8 sale cinematografiche, una per ogni provincia del Piemonte.
L’edizione per l’anno scolastico 2022/2023 svilupperà il percorso “Dal libro allo schermo”. Tanti, tantissimi i racconti nati per la carta stampata che hanno trovato nuova vita nei film; tra questi i libri per l’infanzia scritti da Julia Donaldson e illustrati da Axel Scheffler. Nella loro produzione sono rintracciabili i grandi temi della solidarietà nei confronti dell’altro, del valore della condivisione, l’importanza della famiglia in ogni sua possibile manifestazione, della determinazione e dell’impegno nel raggiungere i propri obiettivi e il superamento degli stereotipi. (Tra i titoli ipotizzati citiamo: Il Gruffalò, Il Gruffalò e la sua Piccolina, La Strega Rossella, Bastoncino, Zog, Il Topo Brigante).
Alla proiezione sarà abbinata un’attività teatralizzata a cura di TING – Rete del Teatro d’Innovazione per le Nuove Generazioni in Piemonte.
Sei un insegnante e desideri ricevere maggiori informazioni?
Contattaci:
scuola@agispiemonte-valledaosta.it